Menu principale:
COME E' NATA L'A.S.D.U.G.B.:
L'A.S.D.U.G.B. è nata nel 2012 da una costola di una delle prime associazioni di ufficiali di gara piemontesi, l'A.U.G.B. L'associazione non ha fini di lucro, è basata sul principio del mutuo soccorso ed è volta a migliorare la preparazione, l'organizzazione e la conoscenza dello sport dell'automobile, dei soci licenziati che prestano servizio a volte con numerosi sacrifici.Attualmente (stagione 2012) conta ben oltre 70 soci ed è presieduta da un consiglio direttivo con a capo un presidente e 4 consiglieri eletti dagli stessi soci nelle elezioni che si tengono ogni 4 anni.
NE FA PARTE:
Tutti i soci sono titolari di regolare licenza C.S.A.I. (Commissione Sportiva Automobilistica Italiana); tutti appassionati che decidono di utilizzare il proprio tempo libero partecipando allo svolgimento di varie manifestazioni principalmente automobilistiche.I soci più anziani che praticano questo hobby da anni, hanno assimilato molta esperienza mettendola a disposizione dei nuovi licenziati.
COMPITI:
I commissari di percorso prestano il proprio aiuto e partecipazione ai capi prova, organizzatori, forze dell'ordine, per far si che la manifestazione si svolga nei miglior dei modi ed in totale sicurezza.In oltre i commissari A.U.G.B. sono predisposti agli interventi di primo soccorso nelle manifestazioni automobilistiche (grazie a corsi organizzati dall'associazione in collaborazione con A.C.I. -
CI SI TROVA E QUANDO:
L'associazione ha una propria sede dove ci si trova tutti i giovedì dalle 21.00 in poi. Sempre presenti si possono trovare i vari componenti del consiglio direttivo per poter esprimere idee, opinioni, critiche o chiedere consigli sull'andamento dell'associazione.I soci che partecipano ad una manifestazione si ritrovano il giovedì precedente lo svolgimento della gara con il capo prova o responsabile del servizio da svolgere durante la serata tiene una riunione nella quale vengono spiegate le predisposizioni per la gara, le problematiche della prova speciale ed in conclusione viene aperto il dibattito per poter correggere e migliorare situazioni particolari verificatesi nei servizi precedenti.
CONSIGLIO DIRETTIVO 2013-
Presidente:
Giampiero Loffi
Vice-
Walter Battello
Consiglieri:
Segretario:
Al momento contiamo 65 soci:
:
Indirizzo:Via Santa Barbara 3/C -
Telefono:
Fax: 0125 651842
e-
Sito web:www.asdugb.it